Oggi proseguiamo il nostro percorso informativo approfondendo la prima componente del reddito, la più semplice ed intuitiva: I ricavi.

I ricavi per la tua attività di impresa sono come l’ossigeno per il corpo umano.

Sono essenziali per la vita dell’azienda. Ma non sono l’unica cosa essenziale.

Senza ricavi non c’è attività d’impresa.

I ricavi sono il corrispettivo pagato dai tuoi clienti per le prestazioni che  offri loro.
Dunque nulla di più semplice.

Lo scopo della tua attività è dunque quello di fare e far crescere a dismisura i ricavi e nient’altro? Non proprio…

In un’attività d’impresa è fondamentale mettere i ricavi in relazione con i costi che sono necessari per produrre i ricavi medesimi. Molto importante è dunque tenere sotto controllo la redditività marginale della tua attività.

In pratica una buona regola che puoi seguire è calcolare sommariamente quanti costi sono necessari per produrre il prodotto/servizio che vuoi vendere. Sottrarre questi costi dal prezzo che hai pattuito per il tuo prodotto/servizio e infine dividere il risultato (positivo) di questa somma per le ore di lavoro che sono necessarie per completare il lavoro.

A questo punto avremo un valore orario del nostro operato e potremmo decidere serenamente se vale o meno la pena di accettare l’ordine.

Devi sempre sapere quanto vale veramente la tua ora di lavoro.

Così avrai sempre Zerofasti.