E per sta volta va bene così…
E’ arrivata la tanto sperata notizia.
Il vecchio regime dei minimi é stato prorogato fino al 31 dicembre del 2015.
E’ un’ occasione da non perdere per te se vuoi iniziare un’ attività aprendo la P.Iva e avere delle reali agevolazioni fiscali qui in Italia.
Ma facciamo chiarezza su cosa è successo in questi mesi molto instabili a cavallo tra il 2014 e il 2015.
Tutto è iniziato quando è trapelata la voce che le cose sarebbero cambiate e il Regime dei Minimi si sarebbe estinto, sostituito da una forma molto diversa.
Come dovrebbe essere nella teoria, tutti abbiamo sperato che il cambiamento avrebbe portato a qualcosa di migliore per andare incontro alle reali esigenze delle persone.
Così non è stato.
L’1 gennaio 2015 è stato introdotto il nuovo Regime Forfettario, di cui abbiamo già parlato precedentemente, il quale sembrava essere stato creato senza alcun criterio di utilità.
Qualche malizioso qui potrebbe anche dire: beh, nulla di strano!
Qualche dubbio poi dev’essere sorto anche a chi ha fatto questa legge, tanto che il Premier Renzi pochi giorni dopo l’introduzione del nuovo regime ha ammesso pubblicamente che la legge non è stata fatta a favore dei lavoratori. Leggi Qui (se ti interessa approfondire) – L’ha definito: “Il piú clamoroso autogol del mio governo.”
Poi c’è stato un periodo di assestamento ed ecco che pochi giorni fa è uscita la novità.
E’ arrivata la Proroga per il Regime dei Minimi.
Nel testo della legge di conversione del decreto legge Milleproroghe compare l’intervento annunciato nei giorni scorsi che prevede, in deroga alla legge di stabilità, la proroga a tutto il 2015 del “vecchio” Regime dei Minimi.
In altre parole viene lasciata ancora per tutto il 2015 la possibilità di aderire al regime agevolato con aliquota del 5% che coesisterà con il nuovo regime forfettario con aliquota al 15% in attesa di una riforma definitiva da attuare nella delega fiscale.
In questo modo anche per tutto l’anno in corso ti viene concesso, se apri la partita Iva, di beneficiare della tassazione ultraridotta dei ‘vecchi’ minimi e con soglie di ricavi o compensi a 30.000€ uguali per tutti.
Zerofastidi Ti augura tutto il Meglio